ADULTI
Danza Classica e Moderna
Non è mai troppo tardi per ballare!
Il corso è rivolto a chi ha sempre avuto il desiderio di studiare danza, ma non ha mai avuto l’occasione per farlo, o a chi ha già studiato in passato e vuole tenersi in forma riscoprendo la passione per quest’arte. Insomma il corso è aperto a chi non vuole rinunciare ai propri sogni!
Verranno insegnati esercizi alla sbarra e al centro per acquisire la tecnica, la forza e l’elasticità necessari per portare ad una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della postura, migliorando così la gestualità e coordinazione. Infine verranno eseguite varie coreografie esplorando stili di danza differenti.
Durata attività: 60 minuti
Danza Mediorientale
La danza del ventre ha origini sacre e nasce come culto alla Dea Madre, alla parte femminile della divinità. Viene danzata dalle donne in epoca arcaica nei riti di fecondità e prosperità e mima con le sue movenze la rotazione e la rivoluzione terrestre e persino la precessione lunisolare. Si è sviluppata in Medioriente, ma non è patrimonio del Medioriente, bensì dell’umanità intera. Infatti, in diverse parti del globo si ritrovano reperti archeologici come raffigurazioni pittoriche e statuette che rappresentano donne e/o gruppi di donne che praticano la danza del ventre. La stessa cosa accade del resto per altre discipline tradizionali quali per esempio lo yoga o le arti marziali che si ritengono comunemente originarie dell’India, della Cina e del Giappone, ma che in realtà hanno solo trovato le condizioni favorevoli in tali Paesi per potersi sviluppare, e nascono invece dall’esperienza di tutta l’umanità a tutte le latitudini. Riferire la danza del ventre alla sola cultura mediterranea è quindi abbastanza limitativo. Anche nelle danze cosiddette moderne originarie di vari Paesi, pur lontani tra loro, si ritrovano tecniche simili a quelle della danza del ventre, come per ricordarci che le tradizioni dei diversi popoli hanno tutte un denominatore comune che non cambia da cultura a cultura.
Durata attività: 60 minuti